Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Cinema
  4. Cannes 2017, nessun italiano per la Palma d'Oro

Cannes 2017, nessun italiano per la Palma d'Oro

Castellito con Fortunata e Zambrano a Un Certain Regard

Nessun film italiano tra i 18 selezionati è in concorso per la Palma d'Oro al Festival di Cannes 2017. Fortunata', il film di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca e Stefano Accorsi, è stato selezionato invece nella sezione Un Certain Regard, così come Après la guerre di Annarita Zambrano sempre per 'Un certain regard' del festival di Cannes. Lo hanno annunciato il direttore Thierry Fremaux e il presidente Pierre Lescure alla conferenza stampa ufficiale a Parigi del 70/mo festival cinematografico in programma dal 17 al 28 maggio sulla Croisette.

Per l'edizione numero 70 del Festival di Cannes che si svolgerà dal 17 al 28 maggio gli organizzatori hanno deciso di fare le cose in grande più del solito. Il film d'apertura sarà 'Les fantômes d'Ismael' di Arnaud Desplechin con Mathieu Almaric, Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard.
Tanti i nomi prestigiosi che partecipano alla Selezione Ufficiale che vede in gara 18 film, senza nessun italiano: tra gli altri ci sono Sofia Coppola con 'The beguiled', Michael Haneke con 'Happy end,' Todd Haynes con 'Wonderstruck', 'The killing of the sacred deer' di Yorgos Lanthimos. Attesa anche per due registi che tornano a occuparsi di serie tv: ci sarà Jane Campion con la seconda stagione di 'Top of the lake' e David Lynch con la terza serie di 'Twin peaks' di cui saranno presentati due episodi.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie