Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Cinema
  4. Gyllenhaall e Watts, amore è rinascita

Gyllenhaall e Watts, amore è rinascita

In sala Demolition, il romantic-drama di Jean-Marc Vallée

''Se vuoi aggiustare qualcosa devi disfare tutto''. La pensa così Davis Mitchell (Jake Gyllenhaal) in Demolition - Amare e Vivere di Jean-Marc Vallée, in sala da domani con la GoodFilms, che fatica non poco a ritrovare un equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Nonostante sia continuamente spronato dal suocero (Chris Cooper) a rimettersi in sesto, Davis non riesce a riprendersi.

    La notte in cui sua moglie muore per un incidente da cui lui resta miracolosamente illeso, Davis cerca di comprare uno snack a un distributore automatico dell'ospedale, ma non ci riesce a causa di un malfunzionamento della macchina. Un fatto del tutto banale, ma che provoca in lui una vera ossessione; quella di mandare tutta una serie di lettere alla società che gestisce la macchina distributrice. Lettere nelle quali, oltre al rinnovato reclamo, Davis fa confessioni molto personali sulla sua vita e su ciò che sta vivendo, che catturano l'attenzione della responsabile del servizio di assistenza clienti, Karen (Naomi Watts). Nasce così tra i due un rapporto sempre più profondo.

    Con l'aiuto di Karen e del figlio quindicenne (Judah Lewis), Davis inizia lentamente a ricostruire la sua vita, demolendo quella di un tempo.
    Dice Gyllenhall, ''Davis è un uomo che ha sempre seguito le regole: 'A questa età è giusto sposarsi. In questo momento dovrei fare tanti soldi'. Sta seguendo una via che gli hanno detto essere quella giusta, e ha avuto successo sotto tanti punti di vista: ha guadagnato tanti soldi e ha ottenuto tutto ciò che ne consegue, il che è sinonimo di successo.
    Eppure, gli manca la ricchezza della vita reale. Credo che questa tragedia gli apra delle possibilità, gli mostri quello che la vita ha da offrire. E, di conseguenza, si mette alla ricerca di quello che considera giusto per se stesso, nel tentativo di ritrovarsi''.

    Spiega invece Naomi Watts colpita dall'onestà e le ammissioni che traspaiono nelle lettere di Davis: ''Karen rimane davvero colpita dall'onestà di Davis. Lui è molto complicato, ma lei apprezza la sua onestà. Rimane affascinata dalle parole che legge, che fungono da campanello d'allarme per lei. E' come se lui stesse scrivendo proprio a lei. Lui fa appello a una parte della sua psiche che le appare eccitante e pericolosa.
    Credo siano entrambe due persone che hanno bisogno di essere guarite, di essere svegliate, e questo accade nel momento in cui si crea un legame tra di loro. È come se avessero bisogno di una rinascita''.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie