Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Un film al giorno
  4. Skiptrace, da Jackie Chan ritmo e action

Skiptrace, da Jackie Chan ritmo e action

In sala il film di Larry Harlin con Johnny Knoxville

Cambiano i ritmi (sempre più veloci) e gli effetti speciali (sempre più raffinati), ma non cambia Jackie Chan (classe 1954). E così è per 'Skiptrace - Missione Hong Kong' con la regia di Larry Harlin, in sala dal 28 luglio distribuito da Notorius. Insomma ancora un'action comedy firmata dall'attore, regista, produttore, esperto di arti marziali, comico, sceneggiatore, imprenditore, stuntman, doppiatore e cantante hongkonghese che ha come filosofia la cosiddetta 'violenza pulita'. Ovvero botte da orbi, ma poco sangue, come per Bud Spencer e Terence Hill, e questo per rispettare un pubblico di giovani a cui non si vuole offrire derive splatter. Ora in 'Skiptrace - Missione Hong Kong' la storia di Bennie Chan (Jackie Chan), un detective di Hong Kong che da anni è sulle tracce di Victor Wong (l'attore e regista e presentatore tv Eric Tsang), boss del crimine organizzato denominato il Matador. Quando Samantha (l'attrice e cantante Bingbing Fan), la bella e dolce figlia acquisita di Bennie, si mette nei guai con Wong, Bennie non manca di lanciarsi alla ricerca dell'uomo che l'ha messa in pericolo: il giocatore d'azzardo americano Connor Watts (Johnny Knoxville, tra l'altro coautore del reality show targato Mtv Jackass). Bennie riporta a Hong Kong Connor e capisce presto che oltre a poter scoprire qualcosa in più su cosa sia successo a Samantha, Connor può aiutarlo a raggiungere finalmente Victor Wong per consegnarlo alla giustizia. Ma tornare a Hong Kong sarà tutt'altro che facile per questa strana coppia, che in una corsa contro il tempo sarà protagonista di assurde avventure nei posti più disparati: dalle montagne della Mongolia alle dune del deserto del Gobi. E questo tra mille situazioni buffe, tra tutte un lunghissimo e articolato effetto domino e una battaglia in un'industria di matrioske, e con una musica bella e a tutto volume. Tra le prodezze di Jackie Chan quella di aver insistito a girare personalmente la scena iniziale in cui il suo personaggio si lancia in un canale di Hong Kong. Nonostante i suoi sessanta anni e la temperatura invernale gelida, l'attore è rimasto in acqua oltre trenta minuti per riuscire a girare la ripresa perfetta. Subito dopo ha salutato i suoi fan che stavano assistendo alla scena e ha firmato qualche autografo nonostante avesse ancora i vestiti bagnati, Jackie Chan è il nome d'arte con cui l'attore è divenuto famoso in Occidente, mentre in Cina è conosciuto principalmente come 成龍 (pinyin: Chéng Lóng). Ggian è uno dei più famosi attori al mondo di action movies orientali: ha girato oltre cento film ed è conosciuto per il suo particolare stile di combattimento che fonde le arti marziali cinesi alla mimica tipica del cinema muto, con l'utilizzo di spettacolari scene d'azione in cui si mette in gioco in prima persona e l'utilizzo di armi improvvisate e non convenzionali, il tutto sempre stando attenti a non sfociare nella violenza gratuita. In merito a ciò l'attore ha puntualizzato molte volte che nei suoi film non c'è vera violenza (scene di sangue, cruente o di sesso),negativo. Jackie Chan e Johnny Knoxville sono tornate: allacciate le cinture, il viaggio. Sinossi

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie