Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Un film al giorno
  4. Vendetta geriatrica secondo Egoyan

Vendetta geriatrica secondo Egoyan

Remember, Plummer on the road sulle tracce di criminale nazista

  La V di vendetta, quella geriatrica di 'Remember' di Atom Egoyan, dopo essere passata al Festival di Venezia piomba in sala dal 4 febbraio con la Bim. Si tratta di una sorta di thriller in cui in cui la storia di Auschwitz torna prepotente alla ribalta. Di scena la storia di Zev, (il premio Oscar Christopher Plummer, 86 anni), che in un agiato ospizio vive la sua vita tra mille oblii e pochi momenti di lucidità.
Ma a lui viene comunque affidata una missione; quella di scoprire l'ufficiale nazista che ha sterminato la sua famiglia ad Auschwitz 70 anni prima. A guidarlo in questa sua vendetta, con tanto di appunti scritti su cosa, come e quando deve fare, un suo collega di vecchiaia (Martin Landau, 87 anni) ebreo come lui.
Cosi' Zev fugge dalla casa di cura e affronta un lungo viaggio on the road alla ricerca, da uno stato all'altro, di chi possa essere davvero il suo odiato nemico. Un viaggio il suo che ricorda, non certo generazionalmente, quello di Sean Penn in 'This Must Be the Place' di Paolo Sorrentino.
Giunto al suo obiettivo scoprirà che la verità e' molto più terribile di quanto immagini, una verità che lo riguarda più direttamente di quanto immagine. Nel cast anche Bruno Ganz in un cammeo. Egoyan (Ararat - Il monte dell'Arca, Il dolce domani) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese dice del film: ''Cosa significa cercare giustizia? Nell'ultimo anno sono stati scoperti molti ex nazisti. Sono ancora dei mostri? Lo sono sempre stati? Non ci sono risposte semplici''.
Sulla scelta di Plummer spiega invece il pluripremiato produttore Robert Lantos della Serendipity Point Films: "L'eroico protagonista ha 90 anni. Non sono molti gli attori in quella fascia di età in grado di sostenere sulle loro spalle un intero lungometraggio. Mentre leggevo il copione, sapevo esattamente chi avrebbe potuto e dovuto incarnare quel ruolo.
Christopher Plummer doveva essere Zev, un novantenne superstite dell'Olocausto, a un passo dall'entrare in piena demenza senile, un uomo che abbandona il conforto e la sicurezza della sua residenza per anziani assistiti per scovare e uccidere il nazista che ha sterminato la sua famiglia''.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie