Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Arte
  4. Celebrazioni 300/o Maria Teresa Asburgo

Celebrazioni 300/o Maria Teresa Asburgo

Fra gli ospiti Daverio, Mieli e Cerno

(ANSA) - TRIESTE, 03 MAR - Mostre, convegni, film. Sono alcune delle iniziative per il 300/o anniversario della nascita dell' imperatrice Maria Teresa d'Asburgo. Fra gli appuntamenti, la mostra "Maria Teresa e Trieste. Storie e culture della città e del suo porto", che sarà inaugurata il 6 ottobre dal critico Philippe Daverio. L'inaugurazione è per l'8 aprile, quando la famiglia imperiale d'Austria, porterà a Trieste l'orchestra Musikkappelle Hoch- und Deutschmeister. Il 13 maggio tavola rotonda con direttore "L'Espresso" Cerno e lectio magistralis di Paolo Mieli sulla figura di Maria Teresa. Il 26 ottobre tavola rotonda "La tolleranza religiosa per una nuova città nella Trieste di Maria Teresa", con Curia Trieste e comunità ebraica, greco-ortodossa, serbo- ortodossa e islamica. In programma anche una rassegna cinematografica, "L'Europa di Maria Teresa al cinema", a cura della Mediateca Cappella Underground. Per l'assessore Fvg alla Cultura, Torrenti, l'anniversario sarà "un momento importante per la storia di Trieste".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie