Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Arte
  4. Nature morte, ecco gli oggetti di Guttuso

Nature morte, ecco gli oggetti di Guttuso

Dal 22/12 a Palermo 47 capolavori del maestro di Bagheria

Trasudanti potenza espressiva e cromatica, gli oggetti immortalati sulla tela da Renato Guttuso sono al centro di una grande mostra allestita dal 22 dicembre al 26 marzo a Palermo, negli spazi di Villa Zito. Esposte 47 opere che indagano la poetica della natura morta sviluppata dal maestro di Bagheria già dalla fine degli anni '30 e diventata nei decenni successivi una componente essenziale della sua straordinaria produzione. L'importante rassegna, dal titolo 'Guttuso. La forza delle cose', è un progetto espositivo nato dalla collaborazione tra gli Archivi Guttuso e i Musei Civici di Pavia. L'edizione palermitana, messa a punto per celebrare i venticinque anni dalla nascita della Fondazione Sicilia (che ha promosso l'iniziativa in collaborazione con Sicily Art & Culture), è stata curata da Fabio Carapezza Guttuso e da Susanna Zatti, direttrice dei Civici di Pavia, che insieme hanno dato vita a una puntuale selezione grazie ai prestiti di prestigiose collezioni pubbliche e private.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie