Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Arte
  4. La statua di bronzo dell'Efebo torna a Sutri

La statua di bronzo dell'Efebo torna a Sutri

Dal caveau di Palazzo Massimo, a Roma, sarà a "casa" per 2 anni

 La statua di bronzo dell'Efebo, risalente al primo periodo imperiale, torna a Sutri, in provincia di Viterbo, dove fu trovata durante i lavori di dissodamento di un terreno nel 1912. A lungo conservata nel caveau di Palazzo Massimo a Roma, la statua è ora esposta al Museo del Patrimonium per una mostra biennale. "È un capolavoro assoluto, - ha detto Antimo Cesaro, sottosegretario al ministero dei Beni Culturali e del Turismo, durante l'inaugurazione dell'esposizione a Sutri - la scuola da cui deriva la copia potrebbe essere quella di Prassitele". La mostra è stata resa possibile grazie all'iniziativa dell'assessore alla Cultura di Sutri Ercole Fabrizi e all'interessamento di Emmanuele Francesco Maria Emanuele: "Desidero che da Sutri non si muova più - ha detto il presidente della Fondazione Terzo Pilastro - per la storia che ha avuto e per la tradizione che rappresenta per questa città".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie