Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. E' febbre Braccialetti rossi, si farà la 4/a serie

E' febbre Braccialetti rossi, si farà la 4/a serie

Chillemi, Marchesi, Ward new entry 3/a stagione da 16/10 su Rai1

   La sede Rai di Viale Mazzini era assediata da giovanissimi fan, alcuni accampati sin dall'alba e arrivati da nord a sud dello stivale per strappare un selfie o anche un sorriso ai loro beniamini protagonisti dei Braccialetti Rossi 3, la serie di Giacomo Campiotti, in onda su Rai1 da domenica 16 ottobre, che ha creato una community fortissima.
    Firma la colonna sonora Niccolò Agliardi. Racconta le emozionanti e commoventi storie del gruppo di ragazzi che, uniti dall'amicizia e dal coraggio, affrontano insieme la malattia, trovando l'uno nell'altro lo stimolo per andare avanti. Nel cast confermati Aurora Ruffino (Cris), Carmine Buschini (Leo), Brando Pacitto (Vale), Mirko Trovato (Davide), Pio Piscitelli, Cloe Romagnoli (Flam), Denis Tantucci (Nina). Tra i grandi Carlotta Natoli (la dottoressa Lisandri), Andrea Tidona (il dottor Alfredi). Tra le new entry, Francesca Chillemi (Madre di Bobo), Cecilia Dazzi (mamma di Leo), Luca Ward (un generale), Lucia Mascino (mamma di di Nina), Giorgio Marchesi (il cardiologo tutto d'un pezzo Baratti).
    I telespettatori sono avvertiti: le emozioni forti non mancheranno, per usare le parole della brava attrice Lucia Mascino, "ho pianto tanto sul set, e l'ho fatto con gli adolescenti. E' stato bellissimo e pensare che ero titubante all'inizio". I Braccialetti Rossi sono tornati, si apprestano a vivere una nuova stagione, la terza, e in tanti sono pronti a scommettere, a partire da produttori e Rai, su un nuovo successo di ascolti, tanto che si sta già scrivendo la quarta stagione. A confermare il sequel è Carlo Degli Esposti che con la sua Palomar produce la serie con Rai Fiction in collaborazione Bing Bang Media S.L.
    Una serie che ha cambiato la prospettiva del racconto mettendo i giovanissimi al centro della storia. "Quello che è riuscito a fare Braccialetti è stato riavvicinare alla Rai i giovani", fa notare il direttore di Rai Fiction Tinny Andreatta, ricordando la difficoltà iniziale: "I protagonisti erano sconosciuti e dovevano raccontare la malattia, ora è difficile gestire questo successo anche perché bisogna sempre andare nel profondo di questi giovani, della loro psicologia". Per Degli Esposti, presidente Palomar: "Braccialetti è diventato un evento grazie all'affetto che i giovani hanno dato fin da subito al prodotto". Lo sceneggiatore Sandro Petraglia aggiunge: "Questa volta non abbiamo avuto dietro la serie spagnola, perché loro si sono fermati alla seconda. I nostri attori sono cresciuti, quindi abbiamo fatto crescere anche i nostri ragazzi".
    Il regista Giacomo Campiotti, che firma la sceneggiatura con Petraglia, Fidel Signorile e Leonardo Marini, ritiene che il successo di questa serie sia da "attribuirsi sicuramente al coraggio, sia nella scelta editoriale della Rai sia nel contenuto. Siamo riusciti a parlare di queste cose terribili ed oggi ci arrivano tantissime lettere, di ragazzi che raccontano le loro esperienze". Per quanto riguarda la storia di Leo e Cris il regista commenta: "La loro relazione è talmente forte che avrà un finale inaspettato che non posso anticipare". "Non avrei mai pensato - confessa - di poter lavorare per tre anni ad una stessa serie. Penso che questa nuova stagione sia molto vitale e che abbia una freschezza ed una profondità anche maggiore delle serie precedenti. Le 'radici' dei nostri protagonisti sono così potenti che in qualche modo la continuazione della loro storia si è scritta da sola. Sono diventati più grandi, più consapevoli e hanno altri strumenti per combattere le loro battaglie, piccole o enormi. Mi sento di promettere allo spettatore nuove storie emozionanti e commoventi". Nelle nuove puntate assisteremo alla battaglia finale di Leo contro il lato oscuro della Forza. Il suo coraggio e la sua instancabile positività questa volta sono veramente messi alla prova. Conclude Aurora Ruffino: "Per me Braccialetti è un progetto speciale". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie