Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Fedez in Libano con Unicef, una foto racchiude senso missione

Fedez in Libano con Unicef, una foto racchiude senso missione

Iacomini: "Aiuterà a far comprendere ai giovani il senso del viaggio di tante persone, spesso bambini, in fuga"

 

Fedez e' volato in missione in Libano con Unicef Italia, in mezzo ai bambini siriani in fuga dalla guerra. E, prima della partenza, ha postato la sua foto dall'aeroporto.  La missione ha visto il rapper impegnato al fianco dei progetti che porta avanti Unicef in Libano, Paese che ha accolto oltre un milione di rifugiati dall'inizio della guerra in Siria che ha provocato una delle piu' gravi crisi umanitarie della storia.

"L'esperienza di Fedez in Libano e' un fatto personale così unico - dichiara Andrea Iacomini, portavoce UNICEF Italia - che ci ha commosso. Ha risposto al nostro appello come UNICEF alla pace per tutti i popoli, non solo quello siriano. Proprio in questi giorni in cui si celebra una difficile assemblea delle Nazioni Unite sul tema dei migranti, dei rifugiati il suo gesto suona come qualcosa di unico che aiuterà a far comprendere a tanti giovani italiani il senso del viaggio di tante persone, spesso bambini, che fuggono dalle loro case a causa della guerra o che vivono in campi di fortuna come in Libano tra la terra il fango senza nulla e spesso nell'indifferenza generale. È un gesto di un uomo dalla sensibilità non comune e noi come Unicef non possiamo che ringraziarlo a nome di quei bambini che ha incontrato in missione con il nostro direttore generale Paolo Rozera. Grazie anche a Francesca Casarino, sua inseparabile ufficio stampa e da sempre vicina alla causa della nostra organizzazione che sostiene in prima linea con grande amore. Grazie Federico hai regalato più di 21 grammi di felicità ai bambini siriani e palestinesi rifugiati in Libano", conclude Iacomini.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie