Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Le ultime medaglie dell'era Obama, dai Gates a Springsteen

Le ultime medaglie dell'era Obama, dai Gates a Springsteen

Passa anche per la 'medaglia della liberta'', la piu' alta onorificenza civile concessa dal presidente degli Stati Uniti, l'era Obama che sta per chiudersi. E per l'ultima cerimonia di assegnazione, Barack Obama sembra aver voluto con se' alla Casa Bianca 21 delle 'sue' star: da Robert De Niro a Bruce Springsteen, da Ellen De Generes a Robert Redford, Da Bill e Melinda Gates a Tom Hanks, Michael Jordan, Diana Ross. Una occasione, inoltre, per il presidente di far sfoggio ancora una volta dei tempi comici di cui e' capace, tra battute di spirito e i piu' classici tra i suoi commenti patriottici e appassionati.

Cosi', a guidare la schiera degli "innovatori" ci sono Bill e Melinda Gates per il loro impegno filantropico, l'architetto Frank Ghery per la sua visione. Poi il cinema, con De Niro che di recente, alla prospettiva di una presidenza Trump, aveva scherzato sulla possibilita' di trasferirsi in Molise, terra d'origine della sua famiglia proveniente da Ferrazzano, vicino Campobasso. Ma anche Tom Hanks, l' 'eroe americano', Robert Redford pioniere del cinema indipendente e ambientalista. L'emozione poi cresce e diventa commozione con la medaglia assegnata alla star dei talk show Ellen De Generes, cui Obama riconosce il coraggio di aver reso pubbliche scelte personali (l'unione con l'attrice Portia De Rossi) precorrendo i tempi e contribuendo cosi' - ha sottolineato il presidente - a spingere ed accelerare il progresso. Non manca lo sport, con Michael Jordan e Kareem Abdul-Jabar, grandi campioni del basketball, tra gli sport piu' amati da Barack Obama.

Quindi la musica, con la divina Diana Ross, fino a Bruce Springsteen, "io sono il presidente ma lui e' il Boss" ha detto Obama nel presentare il musicista come un grande cantore dell'America, i suoi sono "gli inni della nostra America", ha detto, "c'e' spazio per tutti nell'America di Bruce". Una galleria di 'eroi americani' secondo Barack Obama quindi, "una classe particolarmente rimarchevole", ha notato il presidente, per poi concludere la cerimonia con un messaggio a braccio: "questa e' l'America - ha osservato - questo e' cio' che fa di noi la piu' grande Nazione al mondo. Non per le differenze, ma perche' nelle nostre differenze troviamo qualcosa in comune, da condividere".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie