Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Terrorismo, Alfano: 'Funziona il sistema della prevenzione'

Terrorismo, Alfano: 'Funziona il sistema della prevenzione'

Italia non ha nulla a che invidiare a nessun paese al mondo - VIDEO

"Il nostro paese non ha nulla a che invidiare a nessun paese al mondo" e "il sistema di prevenzione anti terrorismo sin qui ha retto". Lo ha detto il ministro dell'Interno Angiolino Alfano nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto. "Nelle carceri c'è il rischio di radicalizzazioni e noi abbiamo lavorato per ridurlo". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto.

Contro il pericolo delle radicalizzazioni nei penitenziari è stato realizzato un programma complesso, fatto non solo di sanzioni, per evitare che si propagasse, ha spiegato Alfano, e il lavoro fatto "sta dandomi suoi frutti".

 

Ottantacinque estremisti per terrorismo islamico arrestati e 110 foreign fighters monitorati: sono alcuni dei dati resi noti dal ministro dell'Interno.

C'e' stata la "smentita" del capo dell'Organizzazione libica LIS "rispetto a quanto pubblicato dai giornali in questi giorni, ma già prima ero in grado di dirvi che non c'erano riscontri a quanto era stato scritto: Sirte non si e' manifestata come luogo di partenza di tante persone che arrivano sulle sponde del Mediterraneo", ha sottolineato Alfano.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie