Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Esodo estivo: 6 agosto bollino nero. Già dall'ultimo week end di luglio bollino rosso

Esodo estivo: 6 agosto bollino nero. Già dall'ultimo week end di luglio bollino rosso

Al via il piano del Viminale per ridurrerischi e disagi per automobilisti

Bollino nero la mattina di sabato 6 agosto, quando verranno percorsi sulla rete stradale e autostradale italiana qualcosa come 220 milioni di chilometri, bollino rosso per l'ultimo week end di luglio e per tutti i fine settimana di agosto, con gli ultimi due in cui si concentreranno i rientri in città: parte oggi il piano per l'esodo estivo messo a punto da Viabilità Italia, l'organismo del Viminale presieduto dalla Polizia stradale cui spetta la gestione delle situazioni di crisi e l'organizzazione dei servizi per ridurre i rischi e i disagi per gli automobilisti.

Il piano è stato presentato in una conferenza stampa al ministero alla presenza di tutti i soggetti interessati: oltre alla polizia stradale, l'Anas, Autostrade, Aiscat e Protezione Civile. "Le istituzioni, i gestori e le società autostradali - ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli - possono fare e faranno molto.

Occhio ai Bollini, consulta i GRAFICI

Aumenteremo i controlli, useremo tutta la tecnologia a disposizione, metteremo in campo tutte le forze disponibili. Ma sono i comportamenti di ogni cittadino a fare la differenza. La vita è nelle mani di ognuno di noi dunque il mio invito ai cittadini è quello di essere sempre presenti a se stessi, tenendo comportamenti adeguati". L'obiettivo del piano, hanno ribadito tutti i presenti, "è far viaggiare sereni e in sicurezza gli italiani, riducendo morti e feriti sulle strade".

 

 

Per tutto il periodo estivo, è stato spiegato, verranno sospesi tutti i cantieri rimovibili mentre resteranno aperti quelli fissi. Il piano contiene inoltre tutte le informazioni relative alle direttrici maggiormente interessate dal traffico, gli itinerari alternativi, le indicazioni per essere sempre informati e, novità 2016, una brochure interattiva denominata 'Partenze intelligenti' che ha lo scopo di offrire ai viaggiatori tutti gli strumenti per pianificare il viaggio e monitorare le condizioni del traffico e del meteo.

 

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie