Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Brexit: Europa cede ancora, Parigi -2,2%

Brexit: Europa cede ancora, Parigi -2,2%

Milano chiude ancora in forte calo, -2,11%. Debole anche Londra che ha perso due punti percentuali

Un'altra giornata nera per tutte le Borse europee: l'indice Stoxx 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, ha ceduto l'1,92%, che equivale a 172 miliardi di euro bruciati in una seduta.

Non si placa la corrente di vendite sulle Borse europee spaventate dall'ipotesi della 'Brexit': la peggiore della giornata tra le principali è stata quella di Parigi, che ha perso il 2,2% finale. Male anche Madrid e Londra che hanno ceduto entrambe il 2%, mentre Francoforte ha provato a contenere il calo con un ribasso finale dell'1,4%.

Chiusura nuovamente in forte calo per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha ceduto il 2,11% finale a 16.271 punti, l'Ftse All share ha perso il 2,23% a quota 17.885. In scia alla debolezza dei mercati europei che temono la 'Brexit', nelle ultime tre sedute Piazza Affari ha perso un totale dell'8%.

Tasso Bund decennale sotto zero, mai così basso - Il rendimento del Bund, il titolo di Stato decennale tedesco, è sceso sotto zero per la prima volta, in una corsa agli acquisti dettata dai timori di instabilità sui mercati con il referendum su 'Brexit' alle porte, e sulle attese per la Fed. 

Spread Btp/Bund chiude in rialzo a 151 punti base - Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 151 punti base, un livello mai più visto da febbraio scorso, risentendo dell'effetto Brexit. Il rendimento del decennale italiano è all'1,51% mentre il tasso del Bund è piombato sotto zero a -0,005%.

Fuga dal rischio, yuan un passo dai minimi di 5 anni -  Lo yuan è a un passo dai minimi di 5 anni segnati a gennaio sul dollaro, e ai livelli più bassi dal 2014 contro l'euro e lo yen, in un mercato in fuga dal rischio sui timori per l'economia cinese e per il rischio-Brexit. La valuta cinese passa di mano a 6,5892 sul dollaro dopo aver sfiorato 6,60, livello toccato all'inizio dell'anno

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video Economia


Vai al sito: Who's Who

Modifica consenso Cookie