Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Cameraman palermitano trovato morto in Spagna: madre, aveva litigato con moglie

Cameraman palermitano trovato morto in Spagna: madre, aveva litigato con moglie

"Lei ha mentito su diversi passaggi relativi alla vita di Mario e sul suo computer"

"Raquel è la persona più vicina a Mario ed è quella che durante il primo interrogatorio ha mentito su diversi passaggi relativi alla vita di Mario e sul suo computer, ne siamo convinti dopo le nostre indagini". Così la madre di Mario Biondo, Santina d'Alessandro, spiega al Gr1 perché per la famiglia del cameraman palermitano trovato morto nel 2013 a Madrid è importante che la moglie, Raquel Sanchez Silva, sia stata sottoposta a un nuovo interrogatorio dai pm italiani. Proprio la cancellazione di parte del contenuto del computer di Mario Biondo fu al centro del primo interrogatorio a cui la donna fu sottoposta. La famiglia Biondo è convinta che tra moglie e marito sia successo qualcosa la sera in cui Mario morì: "quella sera avevano litigato, ne sono convinta. Dai tabulati che abbiamo avuto dai carabinieri risulta che dalle 9,30 all'una meno dieci ci sono esclusivamente chiamate di Mario verso Raquel e di Rachel verso Mario", spiega la donna, che si augura che dopo questi nuovi interrogatori ci siano finalmente degli indagati per la morte del figlio, un caso archiviato dagli inquirenti spagnoli come suicidio. Diverse le incongruenze che i legali e i periti della famiglia hanno rilevato. "Due medici legali hanno confermato l'ipotesi dell'omicidio, ci sono delle evidenze che non si possono trascurare" spiega la signora d'Alessandro, e l'avvocato Carmelita Morreale aggiunge: "Molti organi che si diceva fossero stati esaminati dal medico legale spagnolo, in Italia dopo la riesumazione sono risultati intonsi. Altro elemento essenziale è stato il ritrovamento di una macchia scura sull'emisfero sinistro del cranio di Mario, che fa pensare a un colpo in testa". 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie