Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Usa: coppia vince 328 milioni, "ma non cambiamo vita"

Usa: coppia vince 328 milioni, "ma non cambiamo vita"

Lunedì torneranno a lavorare, soldi per mutuo e studi della figlia

Una coppia del Tennessee che ha rivelato di aver vinto uno dei tre biglietti del Powerball con il montepremi più ricco della storia ha annunciato oggi che lunedì tornerà regolarmente a lavorare e che userà la somma da incassare (328 milioni di dollari dei 1.600 in palio) per ripagare il mutuo della loro piccola casa a Munford e i prestiti scolastici della figlia, che però vuole anche un cavallo.
    "E' stato il mio primo pensiero, ho sempre voluto un cavallo e ora l'avrò: mio padre mi ha sempre detto 'quando vincerò la lotteria'", ha raccontato la ragazza. I suoi genitori, in ogni caso, hanno sostenuto di non voler cambiare né casa né tantomeno vita e di voler ritirare subito i soldi, rinunciando ad una somma più alta (533 mln dlr) se avessero optato per 30 annualità. "Vogliamo solo una piccola grande fetta della torta", ha spiegato John Robinson, direttore di un deposito e sposato con una dipendente di un ufficio dermatologico. "Le case grandi sono belle ma devi anche pulirle", ha osservato l'uomo. "Cosa faremo? torneremo a lavorare, è quello che abbiamo fatto in tutta la vita", ha detto l'uomo, che ha annunciato di voler usare la vincita anche per aiutare alcuni amici, un ospedale pediatrico e la chiesa.    

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie