Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Speleologo italiano muore in grotta nel Canton Ticino. Salvata speleologa intrappolata nel Bresciano

Speleologo italiano muore in grotta nel Canton Ticino. Salvata speleologa intrappolata nel Bresciano

La vittima aveva 39 anni, salvi altri due

Uno speleologo italiano di 39 anni, Giancarlo Borgio, di Acqui Terme (Alessandria), è morto in una grotta del Canton Ticino, in Svizzera. L'incidente mentre l'uomo si trovava in compagnia di altre due persone, salvate dalle squadre di soccorso, a 70 metri di profondità, alla sorgente Bossi di Arogno.

Si sono concluse invece positivamente stamani le operazioni di recupero di E.C., speleologa che ieri pomeriggio si era infortunata in una grotta nei pressi di Serle, nel Bresciano. I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, con due medici specializzati in questi interventi, hanno portato la barella all'ingresso della grotta e preso in cura la donna in prima mattinata. I medici del CNSAS stanno ora valutando le condizioni della speleologa, che era rimasta in compagnia di un'amica che l'ha assistita, a una profondità di oltre 100 metri. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie