Italgas dona pc a scuole aree sisma
Cerimonia a Norcia, coinvolti anche Lazio, Marche e Abruzzo

(ANSA) - NORCIA (PERUGIA), 29 NOV - Italgas e il Commissario
straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini hanno
consegnato a Norcia 190 computer che consentiranno di creare
nuove aule informatiche nelle scuole umbre.
L'iniziativa rientra nel protocollo sottoscritto tra Italgas
e il Commissario straordinario che ha permesso di donare
complessivamente 1.500 pc ai territori di Lazio, Marche, Abruzzo
e Umbria all'interno del cratere sismico.
Alla cerimonia di consegna, avvenuta presso l'Istituto
Omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia, hanno partecipato, oltre a
Farabollini e al responsabile delle relazioni istituzionali e
affari regolatori di Italgas, Nunzio Ferrulli, anche i sindaci e
gli amministratori del territorio, la dirigente dell'Ufficio
scolastico regionale dell'Umbria, Antonella Iunti, e i dirigenti
delle scuole destinatarie dei computer.
"Il progetto realizzato con la collaborazione di Italgas ha
anche un valore altamente simbolico perché un computer non è
solo un utilissimo strumento di studio, ma il mezzo che connette
per eccellenza" ha detto il Commissario. "Rappresenta - ha
aggiunto - la rete fatta di tecnici, amministratori, politici e
imprese che stanno cercando di lavorare al meglio perché i
giovani che saranno connessi al mondo con questi strumenti
possano restare profondamente connessi alla loro terra".
"Attraverso la donazione Italgas - ha detto ancora
Farabollini - abbiamo favorito nelle comunità dell'Appennino,
culla della civiltà e della tradizione italiana, la sintesi tra
la memoria e il futuro per migliaia di ragazzi e le loro
famiglie".
"In meno di un anno - ha commentato l'amministratore delegato
di Italgas, Paolo Gallo - abbiamo completato il programma
centrando l'obiettivo condiviso con il Commissario. In questo
arco di tempo abbiamo avuto il privilegio di entrare in contatto
con una realtà fatta di studenti desiderosi di accrescere le
proprie conoscenze, di insegnanti e funzionari che non
risparmiano energie per fare in modo che le nuove generazioni
affrontino il mondo del lavoro con la giusta preparazione. Per
naturale e storica inclinazione, Italgas è da sempre attenta al
contesto in cui opera e concorre alla crescita sociale ed
economica non soltanto attraverso il quotidiano impegno per
garantire qualità e sicurezza dei propri servizi. Per questo non
intendiamo fermarci, ma stiamo già studiando nuove iniziative
che ci permettano di continuare a giocare un ruolo attivo al
fianco delle nostre comunità". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA