Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. PMI
  3. Regioni
  4. Borgo Orefici Napoli a caccia startup

Borgo Orefici Napoli a caccia startup

Con Sviluppo Campania per coniugare innovazione e tradizione

(ANSA) - NAPOLI, 8 SET - Si chiama "Artigian_Oro 2.0" l'iniziativa del Borgo Orefici di Napoli per raccogliere idee per lo sviluppo di start up della filiera orafa che coniughino innovazione e tradizione. "Con le sue aziende, il Borgo sta cercando nuovi stimoli e ora, con questa iniziativa, si apre ai giovani che vogliono imparare quella che è un'arte", dice Roberto De Laurentiis, presidente del Consorzio Borgo Orefici di Napoli. L'iniziativa rientra nel programma di Azione di marketing territoriale, promosso da Sviluppo Campania all'interno della misura "Campania in hub". "Questa misura ha avuto uno straordinario successo - spiega Edoardo Imperiale, direttore Business development di Sviluppo Campania - gli interventi erano tre: uno finalizzato allo scouting di idee che possono essere trasformate in imprese, uno per il tutoraggio attraverso il quale sono stati finanziati 13 progetti, e l'altro che ha come obiettivo quello di insediare in luoghi fisici progetti di impresa che si trasformino in imprese strutturate". E' in questo terzo ambito che rientra Artigian_Oro 2.0.
    Fabrizio Monticelli, project manager del Borgo Orefici, sottolinea che "si tende a crear nuove realtà imprenditoriali, lavorando su innovazione tecnologica e di processo". Non solo manualità, dunque, ma anche la capacità di innovare in un settore antico come quello dell'arte orafa che ha nel Borgo orefici il cuore della sua tradizione. Il presidente di Sviluppo Campania, Umberto Minopoli, ha spiegato che il bando consente "di poter sostenere l'ambizione imprenditoriale di giovani che vogliono dar vita ad aziende nel settore delle attività artigianali". "Da un modello in cui c'era un artigiano che metteva a disposizione la propria arte per formare i giovani - conclude - si è giunti a una iniziativa in cui viene messa a disposizione una struttura completa per chi vuole avviare una nuova impresa". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie