Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura

Turismo: Ansa-Viaggiart, bellezza Veneto raccontata in web

Presentati alla Fenice nuovo portale e app per viaggiatori

(ANSA) - VENEZIA, 29 NOV - Uno scrigno della bellezza e della cultura, il Teatro La Fenice, per la presentazione in Veneto del nuovo portale e della app per dispositivi mobili ANSA Viaggiart, l'iniziativa nata in sinergia tra la principale agenzia di informazione italiana e la pluripremiata startup del turismo.
    Nelle sale Apollinee del teatro veneziano, presenti, tra gli altri, l'assessore regionale al turismo Federico Caner, il direttore dell'ANSA, Luigi Contu, il sovrintendente della Fenice, Cristiano Chiarot, e il ceo di Altrama Italia, Sandro Naccarato, sono state illustrate le molte possibilità che ANSA Viaggiart, con un clic, mette a disposizione di chi vuol programmare un viaggio alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano. Un portale tematico e una app che informano, organizzano, guidano e consigliano il turista sui borghi da scoprire, gli itinerari più conosciuti e quelli meno noti delle città d'arte e bellezze ambientali della Penisola.
    Per parlare delle attrattive di una regione ricca di arte e di storia come il Veneto, si sono dati appuntamento alla Fenice tre testimonial d'eccezione: lo storico e scrittore Riccardo Calimani, il vice presidente della Fondazione 'Masi', Sandro Boscaini, e l'artista Fabrizio Plessi. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie