Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura

Milano celebra i 90 anni di Pomodoro

Dal 30/11 opere a Palazzo Reale e per le vie cittadine

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Dai primi bassorilievi degli anni '50 alle famosissime sfere monumentali in bronzo agli straordinari progetti ambientali, le opere di Arnaldo Pomodoro saranno al centro di una grande mostra allestita a Palazzo Reale dal 30 novembre al 5 febbraio. Solo una delle numerose iniziative messe a punto a Milano per festeggiare i 90 di uno dei maggiori artisti contemporanei italiani, altresì noto e apprezzato all'estero per quelle opere caratterizzate dalle straordinarie volumetrie, in cui tutto si svolge all'interno, nelle 'viscere' solo parzialmente svelate e racchiuse da pareti lisce e lucenti, perfettamente delineate.
    Promossa dal Comune di Milano-Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro e Palazzo Reale con la collaborazione di Mondo Mostre Skira (e numerosi sponsor), quella che si svolgerà nel capoluogo lombardo è una sorta di rassegna antologica che abbraccerà l'intera città e alcune delle sue sedi espositive più prestigiose, dalla Triennale al Museo Poldi Pezzoli.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie