Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Nasce Nutripiatto, kit per le porzioni a misura di bambino

Progetto della Nestlé, obiettivo distribuirne 500mila entro 2020

ANSAcom

MILANO - Un piatto intelligente e divertente per creare porzioni a misura di bambino. Si chiama 'Nutripiatto' ed è il progetto lanciato da Nestlé per aiutare genitori e bambini a districarsi nel mondo delle dosi e porzioni al momento dei pasti.

Non è sempre facile infatti rispondere alla domanda 'quanto deve mangiare un bambino?'. Secondo un sondaggio promosso da Nestlé su un campione di 300 adulti, il 31% è convinto che un bambino debba mangiare come una persona adulta per crescere bene, mentre il 28% tende a preparare ai figli porzioni uguali alle proprie. Forse per questo il 42% dei genitori afferma che il figlio gli chiede spesso porzioni più piccole.

Il Nutripiatto, sviluppato con la supervisione scientifica dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, aiuterà famiglie e bambini indicando sulla sua superficie, attraverso colori e disegni, le porzioni corrette di verdure e ortaggi, cereali, pasta integrale e patate, carne, pesce, uova, legumi e latticini da mangiare per un pranzo completo secondo i valori nutrizionali. Verdure e ortaggi occupano metà del piatto.

''L'obiettivo è quello di distribuire 500.000 kit Nutripiatto entro il 2020 - ha spiegato Desirée Garofalo, nutrizionista Nestlé -, raggiungendo così quasi il 15% delle famiglie in Italia con bambini della fascia d'età dai 4 ai 12 anni". La preparazione del pasto può diventare un gioco che coinvolge genitori e figli, inoltre il bambino potrà misurare le porzioni utilizzando le sue mani come unità di misura.

"L'obesità è un problema che conosciamo tutti ma la prossima emergenza è quella che riguarda tutti i disturbi alimentari - ha spiegato Laura De Gara, presidente del corso di laurea magistrale in Scienze dell'alimentazione e della Nutrizione dell'Università Campus Bio-Medico di Roma -, quindi uno strumento che aiuta i bambini a crescere amici del cibo è ottimo".

A partire dalla fine di ottobre il Nutripiatto potrà essere richiesto online sul sito www.nutripiatto.nestle.it, nel 2019 sarà anche distribuito nelle catene della grande distribuzione che aderiranno all'iniziativa e in diversi luoghi ludici e didattici, come ad esempio i musei per bambini. Nel kit Nutripiatto, presentato a Milano, c'è anche un guida didattica con consigli e ricette.

In collaborazione con:
Nestle

Archiviato in


Modifica consenso Cookie