Siena è la prima città d'arte in Italia riconosciuta a
livello internazionale come sostenibile in ambito turistico. Il
7 marzo, nella Sala del Mappamondo del Museo Civico di Palazzo
Pubblico, ci sarà la consegna al Comune della certificazione
internazionale del Global Sustainable Tourism Council.
A fine 2021, con la consulenza dello spin-off universitario
Etifor, il Comune di Siena, si spiega, "ha intrapreso il
percorso per diventare la prima città d'arte in Italia a
ottenere la certificazione internazionale di turismo sostenibile
secondo i criteri Gstc. L'obiettivo è stato raggiunto nel mese
di febbraio". Il Global sustainable tourism council, si ricorda,
"è un organismo internazionale nato dalla spinta del Programma
delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) e dell'Organizzazione
mondiale del turismo (Unwto), per promuovere la sostenibilità e
la responsabilità sociale del sistema turistico. Lo standard è
riconosciuto a livello globale e la certificazione inserirà
Siena in un network di destinazioni turistiche di eccellenza".
"E' il raggiungimento di un obiettivo ambizioso - commenta il
sindaco Luigi De Mossi - e prestigioso per tutta la comunità,
che ci siamo posti affinché Siena diventi motore dello sviluppo
sostenibile del turismo. Un progetto per portare il turismo a
servizio del territorio e della sua comunità, che pone Siena al
centro del panorama internazionale".
Il percorso partecipativo ha visto il coinvolgimento di
rappresentanti del settore pubblico e privato, associazioni e
contrade, che hanno permesso di comprendere i punti di forza e
di debolezza della destinazione, per poi programmare degli
interventi mirati. A gennaio di quest'anno Vireo, ente di
certificazione di parte terza accreditato da Gstc ha realizzato
l'audit ufficiale al seguito del quale è stato emesso il
certificato per la città di Siena. (ANSA).
Siena 1/a città italiana certificata per il turismo sostenibile
Riconoscimento ottenuto dal Global sustainable tourism council
