Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma&Ricostruzione

  1. ANSA.it
  2. Sisma & Ricostruzione
  3. Lo Sviluppo
  4. Castelluccio,agricoltori tornano a valle

Castelluccio,agricoltori tornano a valle

Erano saliti in aprile per coltivare la lenticchia

(ANSA) - NORCIA (PERUGIA), 4 NOV - Gli agricoltori di Castelluccio sono pronti a lasciare il Pian Grande, dove erano saliti in aprile con i loro trattori per la semina della lenticchia, per tornare con i propri trattori a Norcia. Intanto la vendita del prezioso legume procede in linea con quella delle stagioni scorse. Fa il punto della situazione, a pochi giorni dalla nuova chiusura della strada provinciale 477 che collega Norcia a Castelluccio (per lavori, dal 9 novembre al 28 febbraio prossimo) Gianni Coccia, portavoce degli agricoltori del borgo distrutto dal terremoto. "Lunedì trasferiremo i mezzi a valle - annuncia all'ANSA - anche se il lavoro di preparazione dei terreni per la prossima semina della lenticchia non è ancora del tutto completato, ma vorrà dire che lo termineremo a marzo". Scendendo a valle gli agricoltori lavoreranno sui terreni attorno a Norcia. "Qui - conferma Coccia - semineremo, come sempre, tutti gli altri legumi, come la roveia, la cicerchia, il farro e altri prodotti che si vanno ad accompagnare alla nostra lenticchia". Già da settimane le lenticchie di Castelluccio sono sugli scaffali dei negozi di tutta Italia e in alcuni supermercati esteri: "Le vendite - racconta l'agricoltore della Cooperativa della lenticchia di Castelluccio - proseguono con la stessa tendenza degli anni precedenti al sisma". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA



Modifica consenso Cookie