menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRicerca nel Sud
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRicerca nel Sud
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Ricerca nel Sud

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Ricerca nel Sud
  • News

Foto

vai alla rubrica
La neve ai minimi sulle Alpi, nell'immagine del satellite europeo Sentinal 3 (fonte European Union, Copernicus Sentinel-3 imagery)
FOTO

La neve ai minimi sulle Alpi, nell'immagine del satellite europeo Sentinal 3 (fonte European Union, Copernicus Sentinel-3 imagery)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    Un momento dell'esperimento con il robot 'razzista' (fonte: Hundt et al) (ANSA)
    Multimedia

    Un momento dell'esperimento con il robot 'razzista' (fonte: Hundt et al)

  • VIDEO
    Esoscheletri industriali. (Author: G. Berretta Credits: Istituto Italiano di Tecnologia - ©) (ANSA)
    Multimedia

    Esoscheletri industriali. (Author: G. Berretta Credits: Istituto Italiano di Tecnologia - ©)

  • VIDEO
    Il millirobot anfibio. il meccanismo di cattura a rotazione (Fonte: Zhao Lab) (ANSA)
    Multimedia

    Il millirobot anfibio. il meccanismo di cattura a rotazione (Fonte: Zhao Lab)

Dalla Home Scienza&Tecnica

Un'immagine di Marte ottenuta dai dati raccolti da Mars Express il 25 aprile 2022, nella regione chiamata Aonia Terra (Fonte: ESA/DLR/FU Berlin, CC BY-SA 3.0 IGO) (ANSA)

Marte, aggiornato dopo 19 anni il 'cercatore d’acqua' italiano

Spazio e Astronomia

Processore di un computer quantistico (fonte: Steve Jurvetson from Menlo Park, USA da Wikipedia) (ANSA)

Realizzato il primo processore quantistico in silicio

Tecnologie

Un singolo filamento del batterio Thiomargarita magnifica (Fonte: Jean-Marie Volland) (ANSA)

Un batterio lungo 1 centimetro sfida le leggi della biologia VIDEO

Biotech

Nuovo passo avanti verso il lancio della missione Artemis I (fonte: Nasa) (ANSA)

Luna, per la Nasa 'un passo più vicini al lancio di Artemis'

Spazio e Astronomia

L’ION Satellite Carrier (fonte: D-Orbit) (ANSA)

Trasporto spaziale, software italiano traccia le spedizioni

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email