Riaperta chiesa Vallo di Nera dopo sisma
La seconda chiesa ad essere recuperata da ferite del terremoto

(ANSA) - PERUGIA, 6 OTT - Riaperta al culto la chiesa
parrocchiale di Santa Maria Assunta di Vallo di Nera dopo i
lavori di restauro post sisma. È la seconda chiesa ad essere
recuperata dalle ferite del terremoto dopo quella di Cerreto di
Spoleto.
Risalente all'epoca imperiale, nel Trecento la chiesa passò ai
francescani che accanto costruirono anche il convento con un
piccolo chiostro. L'edificio di culto custodisce preziosi
affreschi realizzati dal XIV al XVII secolo da vari pittori, tra
cui Cola di Pietro da Camerino, seguace di Giotto, che nel 1383
affrescò su tre registri l'intero ciclo dell'abside, così come
l'affresco più importante di questa chiesa: la Processione dei
Bianchi del 1401 che testimonia la presenza del movimento
penitenziale anche nella zona. La messa, officiata dal vescovo
di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, è stata anticipata da
un convegno in cui sono state illustrate le opere di restauro".
Hanno partecipato all'incontro anche il sindaco del borgo,
Agnese Benedetti e la soprintendente alle Belle arti
dell'Umbria, Marica Mercalli. "È grande la gioia per la
riapertura della chiesa di Santa Maria che è anche un segno di
speranza per tutti, perché dopo la riapertura di questa chiesa
speriamo che, come in una reazione a catena, possano essere
riaperte tutte le chiese ferite dal terremoto", ha detto il
sindaco all'ANSA. "Con questa riapertura - ha detto invece
Mercalli - possiamo dire che la ricostruzione post sisma è
cominciata". Il vescovo Boccardo ha invece parlato di "iniezione
di fiducia". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA