Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. >ANSA-BOX/ Ultrà: don Aniello, Ciro ci invita a vivere per lui

>ANSA-BOX/ Ultrà: don Aniello, Ciro ci invita a vivere per lui

Domani terrà orazione funebre,'mamma del ragazzo grande esempio'

(di Giorgiana Cristalli) (ANSA) - ROMA, 26 GIU - 'Fratello, se per me il sole si oscurerà, ti prego di vivere per me': con le parole di una canzone che da ragazzo cantava in oratorio, don Aniello Manganiello darà domani l'ultimo saluto a Ciro Esposito, durante l'orazione funebre che la famiglia del ragazzo ucciso gli ha chiesto di tenere nel corso del funerale con rito evangelico. Il sacerdote, impegnato per la legalità a Scampia con la sua associazione 'Ultimi', non ha conosciuto di persona Ciro, ma lo ha incontrato "attraverso i racconti dei parenti e la ricostruzione del momento in cui è stato ferito, morendo da eroe, per proteggere altre persone".
    Quello che ha colpito don Aniello del ragazzo e della sua famiglia è "la religiosità, il senso di pacificazione interiore che predispone le persone al bene, fondamentale per costruire animi e persone pacificate". In particolare, è rimasto impressionato dalla mamma di Ciro.
    "Quella donna mi ha evangelizzato in questi giorni con il suo perdono", racconta il sacerdote che la definisce "un esempio vivente del Vangelo della misericordia". 'Ti prego ricordati di vivere per me' - spiega, anticipando all'ANSA il senso della sua omelia - vuole dire questo: "Ciro non ha pensato a se stesso, ma agli altri. Era un ragazzo gioviale, aperto, generoso. E'naturale, in alcune situazioni, vivere momenti di rabbia e di vendetta, ma bisogna fare spazio alla razionalità e alla riflessione. L'invito che Ciro fa alla mamma e a tutti noi è a bandire la violenza perchè non è quella la strada per dare un volto nuovo alla nostra città".
    Scampia "è già vessata e offesa". L'unica risposta possibile per noi napoletani "è il perdono, la capacità di controllare le pulsioni disordinate per costruite una città diversa". E' possibile farlo "solo costruendo relazioni vere, armoniche, pacifiche".
    E' questa la via di scampo secondo don Aniello, che rivolge anche un appello ai tifosi. "Ho letto su facebook alcuni commenti che mi hanno lasciato allibito. Sono frasi orripilanti e piene di odio. Le ho cancellate dal mio profilo. La via del cambiamento - ribadisce - non è la violenza, ma il perdono che genera pacificazione, incontro, collaborazione, lavoro per costruire qualcosa di importante insieme".
    L'amore del Signore, conclude don Aniello, "si esprime attraverso le persone pacificate come la mamma di Ciro".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie