/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia, dall'Italia contributo a sostegno del Piano di sviluppo

Tunisia, dall'Italia contributo a sostegno del Piano di sviluppo

Rinnovato impegno per rafforzare capacità del governo tunisino

TUNISI, 22 maggio 2024, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas ha firmato oggi un nuovo accordo con l'Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi ed i progetti (Unops) per un contributo a sostegno del ministero tunisino dell'Economia e della Pianificazione nell'attuazione del Piano di sviluppo 2023-2025. Lo rende noto su X la Rappresentanza diplomatica italiana.
    Si tratta di un contributo nell'attuazione delle politiche pubbliche e degli investimenti previsti dal Piano di Sviluppo 2023-2025 per una ripresa sostenibile, precisa l'Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Aics di Tunisi che implementa l'intervento. "Con un sostegno finanziario di 1 milione di euro, la Cooperazione italiana rinnova il suo impegno per rafforzare la capacità del governo tunisino di raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati nei programmi di riforma per rafforzare lo sviluppo del capitale umano, promuovere un'economia competitiva e verde, contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e sostenere la coesione sociale e lo sviluppo territoriale inclusivo", si legge in una nota dell'Aics di Tunisi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza