(ANSA) - TREVISO, 16 APR - Le ore di formazione erogate nel
2019 da T2i, società consortile dedicata all'innovazione
fondata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, di Verona
e di Venezia-Rovigo, sono state 3.653 a favore di 1.831
partecipanti.
Sono alcuni dei dati contenuti nell'"Activity Report 2019" il
rilancio dei servizi offerti e delle attività svolte presentato
oggi a Treviso dal presidente, Giorgio Zanchetta, dal
direttore, Roberto Santolamazza, e dal presidente di
Unioncamere Veneto, Mario Pozza.
Lo scorso anno le imprese affiancate sono state 86 con lo
sviluppo di 8 progetti di ricerca, mentre le startup incubate
hanno toccato quota 39. I nuovi brevetti presentati dalle
stesse sono 16, mentre sono stati condotti 170 colloqui
d'orientamento per l'avvio di nuove imprese, 37 delle quali
giunte a definizione.
Nell'incontro con la stampa di oggi è stato infine presentato
un "hackaton", una maratona di idee che si svolgerà online dal
21 al 23 aprile rivolta a singoli, a squadre e a startup, il
cui obiettivo è di mettere a confronto le idee più innovative
sull'utilizzo degli open data come strumento di rilancio
dell'economia dopo l'emergenza coronavirus. (ANSA).
Camera Commercio venete, da T21 3.600 ore formazione
Dati contenuto nell'"Activity Report 2019"
