(ANSA) - CAMPOBASSO, 13 FEB - "La Regione Molise acquisti
crediti fiscali dalle banche o altri istituti di credito
derivanti dai bonus edilizi per utilizzarli in compensazione con
i propri debiti fiscali. Il tutto, per liberare i bonus bloccati
a imprese e famiglie e contribuire con la propria capienza
fiscale a riattivare l'economia e dare nuovo impulso
all'occupazione, arenatasi con il fermo di centinaia di
cantieri". Lo chiedono "sulla scorta di quanto accade in altre
regioni", i consiglieri regionali del M5s, Valerio Fontana e
Patrizia Manzo con una mozione presentata in Consiglio. L'atto
di indirizzo prevede, inoltre, l'istituzione di un fondo di
garanzia con il coinvolgimento della FinMolise per favorire il
credito bancario alle aziende del territorio che hanno crediti
di imposta giacenti, in attesa di cessioni derivanti da lavori
di efficientamento energetico e adeguamento sismico con il
beneficio dello sconto in fattura. "Sbloccare il mercato dei
crediti fiscali connessi al Superbonus - spiegano gli esponenti
della minoranza - comporterebbe un'utilità per la Regione
relativa al pagamento dei propri debiti. Si tratta di
un'operazione a costo zero: i crediti acquistati, infatti,
andranno ad estinguere gli oneri fiscali che l'Ente ha con lo
Stato per una cifra pari a quella acquisita". (ANSA).
Bonus edilizia: M5S, Regione Molise acquisti crediti fiscali
In Consiglio mozione e firma Fontana e Manzo
