Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Sanità & Welfare
  4. Covid: Pescarmona, falsi positivi Aosta è un'inezia

Covid: Pescarmona, falsi positivi Aosta è un'inezia

Ottonello, ci rivarremo con il fornitore della macchina

"Quello dei falsi positivi rilevati ad Aosta è un'inezia rispetto a quanto fatto negli ultimi mesi.
    Sulla vicenda ci siamo comportati benissimo, abbiamo pensato ad intervenire subito e a risolvere il problema". Lo ha detto il commissario dell'Usl della Valle d'Aosta, Angelo Pescarmona.
    "E' stato un incidente - ha aggiunto Marco Ottonello, direttore amministrativo dell'azienda sanitaria - che può accadere, solo chi non lavora non sbaglia. Solo ieri abbiamo ricevuto una relazione con i dettagli. E' stato un problema tecnico, ci rivarremo con il fornitore della macchina".

Precisazione commissario Usl - "In merito all’impiego del termine 'inezia' durante la conferenza stampa di oggi, si precisa che tale espressione era riferita al singolo evento rispetto al volume di informazioni fornite in risposta ad una domanda di un giornalista. L’evento in questione (la rilevazione di falsi positivi Covid) è stato gestito in applicazione dei protocolli specifici definiti 'incident reporting'. La Direzione ha avviato un'istruttoria interna per definire le cause dell'incidente e per individuare eventuali profili di responsabilità".E' quanto si legge in una comunicato del commissario dell'Usl Vda, Angelo Pescarmona, nel quale "si rinnovano le scuse nei confronti delle persone interessate" e "si assicura la piena disponibilità della Direzione strategica, come si sta già facendo, a garantire la massima assistenza e supporto alle persone ed alle famiglie interessate dall’evento".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie