Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Tredicenni morti in montagna: rosario e funerali insieme

Tredicenni morti in montagna: rosario e funerali insieme

(ANSA) - TRENTO, 5 AGO - Stasera alle 20 a Bersone il rosario, domani alle 16 a Daone i funerali per i due adolescenti morti in montagna in Trentino. Per Fabio Battocchi, 13 anni, e Federico Bugna, 13 ancora da compiere, intanto il comune di Valdaone e l'intero circondario, la Valle del Chiese, hanno fermato ogni manifestazione, in segno di lutto. Tutti conoscevano i ragazzini, nei rispettivi due piccoli paesi in cui vivevano, Daone e Bersone. Indetto da ieri e fino a domani il lutto cittadino nell'intero comune di Valdaone, di cui Daone e Bersone fanno parte, insieme a Praso.
    La loro morte, la sera di mercoledì, durante una passeggiata prima di cena, intorno alla baita vicino a malga Staboletto, che Fabio conosceva bene, fin da piccolo, sembra impossibile a tutti. L'incidente è avvenuto a poche centinaia di metri di distanza dalla baita, dove il nonno di Fabio, Rolando, e la mamma Anna,operatrice socio-sanitaria all'ospedale di Tione, li attendevano con altri parenti. Il ritardo inspiegabile, visto che erano sempre puntuali, ha spinto nonno e mamma di Fabio a chiamare il padre poco dopo le 19, che a sua volta ha allertato i colleghi vigili del fuoco volontari di zona e intanto è partito per salire alla malga cercarli.
    A ritrovare gli adolescenti, ormai senza vita, è stato poi proprio Fabrizio Battocchi, il padre di Fabio, presidente della sezione dei cacciatori di Daone, contitolare coi propri fratelli di una ditta di disgaggi. Sceso nel dirupo dove hanno trovato la morte i due adolescenti, dopo il ritrovamento, anche il padre di Federico, Flavio Bugna, autotrasportatore, per vegliarli con Battocchi fino al momento del recupero, dopo le 23. Fabio lascia un fratello minore, 7 anni, Federico, una sorella maggiore, 23 anni, oltre alla mamma Dorina, originaria di Storo, che lavora in una ditta di pulizie.
    Rosario e funerali comuni per i due giovani amici dunque, uniti anche dalla passione per il calcio, che giocavano nelle giovanili dell'unione sportiva Pieve di Bono, dopo avere iniziato nei pulcini, Fabio difensore, Federico portiere, com'è un ex portiere il padre Flavio.(ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie