Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. CORONAVIRUS COVID 19
  4. Covid: oltre 2.000 dosi di vaccino per personale Ats

Covid: oltre 2.000 dosi di vaccino per personale Ats

Tra prime somministrazioni il Dir.sanitario SS.Trinità Cagliari

Sono stati vaccinati 20 sanitari dei presidi ospedalieri di ATS Sardegna. Tra i primi all'Ospedale Binaghi, Patrizia Loi, inferimiera del Servizio di Radiologia del SS. Trinità, 53 anni, e Sergio Marracini, 64 anni, direttore sanitario dello stesso presidio. La campagna vaccinale proseguirà nei prossimi giorni ininterrottamente, 7 giorni su 7, senza differenza tra giornate festive e feriali. Oltre 2000 le dosi di vaccino che saranno somministrate.

"Sono felicissima di essere la prima a sottopormi al vaccino - ha affermato Loi -. Per me e per tutti noi questo è un grande giorno. E' fondamentale che tutti facciano il vaccino, spero sia davvero la fine di questo periodo difficilissimo, Vaccinarsi è davvero importante, non solo per noi operatori sanitari". Dopo di lei, Sergio Marracini ha voluto immediatamente farsi vaccinare: "Non ho sentito nessun dolore e mi sento benissimo, dobbiamo inziare questo 2021 bene e con la speranza di liberarci dalla pandemia".

Secondo le raccomandazioni e le procedure per l'organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 del Ministero della Salute ed Il Piano Vaccinale della Regione Sardegna, i primi ad essere vaccinati saranno gli operatori dei reparti ospedalieri, in particolare Covid, per poi coinvolgere tutto il personale sanitario. La vaccinazione nelle giornate successive si estenderà a macchia d'olio in tutto il territorio con l'attivazione dei punti vaccinali ospedalieri, dei punti vaccinali Rnelle Rsa e successivamente dei punti vaccinali territoriali con coinvolgimento dei Distretti e Dipartimenti.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie