Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. >ANSA-IL-PUNTO/COVID Calo ricoveri in Puglia ma contagi alti

>ANSA-IL-PUNTO/COVID Calo ricoveri in Puglia ma contagi alti

Calano i test, un tampone su quattro è risultato positivo

(ANSA) - BARI, 07 DIC - Cala la pressione sugli ospedali pugliesi, con i ricoveri per Covid che, pur restando alti, diminuiscono progressivamente: oggi sono 1.805, la settimana scorsa ci si era avvicinati ai 2mila. "Respirano" anche le terapie intensive: dopo il picco di 222 ricoveri, oggi sono 197.
    Un trend che fa ben sperare la Regione, nel giorno in cui il governatore ha firmato l'ordinanza che riporta in zona arancione 20 comuni i cui dati epidemiologici non sono buoni. I contagi, infatti, continuano ad essere elevati, soprattutto nel Foggiano: oggi in Puglia sono stati registrati 1.001 contagi su 3.821 test, un tampone su quattro è risultato positivo (26%) contro la media italiana del 12,3%. I casi sono così suddivisi: 462 positivi in provincia di Foggia, 278 nel Barese, 100 nelTarantino, 85 nel Leccese, 78 nel Brindisino, 1 residente fuori regione, 3 casi di residenza non nota sono stati riclassificati e riattribuiti; la Asl Bat non ha comunicato i dati delle ultime 24 ore per problemi tecnici. Sono 24, invece, i decessi registrati oggi: 8 in provincia di Bari, 7 in provincia di Foggia, 2 in provincia Bat, 5 in provincia di Taranto e uno ciascuno nel Brindisino e nel Leccese. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 843.494 test e sono 17.028 i pazienti guariti. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 65.342 e sono 46.578 i casi attualmente positivi. La Giunta regionale oggi, tra le altre cose, ha approvato il "Piano degli interventi" che contiene l'elenco delle opere valutate prioritarie per la gestione Covid-19, fino al termine dello stato di emergenza. Complessivamente, fra trasferimenti statali e quota regionale, sono stati stanziati 3,49 milioni di euro. Si tratta di interventi strutturali da eseguire sia all'interno che all'esterno di strutture di ricovero, cura, accoglienza e assistenza, pubbliche e private, o di altri luoghi idonei, per la gestione dell'emergenza. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie