Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Usura cresce: Chiesa Genova aiuta 154 casi, +30%

Usura cresce: Chiesa Genova aiuta 154 casi, +30%

La denuncia del cardinale Bagnasco nel discorso al Te Deum

 Cresce a Genova il fenomeno dell'usura. Lo denuncia l'arcivescovo Angelo Bagnasco nel suo discorso alla città in occasione della recita del Te Deum.
    "Purtroppo tende a crescere la piaga dell'usura: a fine settembre gli interventi erano 154 per un totale di 845.000 euro, il 30% in più rispetto allo scorso anno", ha detto il cardinale parlando dell'impegno della diocesi contro la povertà.
    Bagnasco ha ricordato che "in questo anno, dai 34 Centri di ascolto vicariali, sono state prese in carico 5.400 persone con un sostegno economico pari a 1.300.000 euro derivanti in gran parte dall'8 per mille". "Per la prima volta - ha detto - gli uomini che hanno chiesto aiuto hanno superato le donne. Mentre gli stranieri non arrivano al 50%". L'arcivescovo ha ricordato che le richieste riguardano prevalentemente utenze e lavoro e che chi è in difficoltà "rinuncia a cure mediche". La Chiesa ha garantito 450.000 pasti e e messo a disposizione dei senzatetto quasi 300 posti in strutture sia laiche che ecclesiali.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie