Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Ponte: assunzioni -22,5% da agosto a dicembre, persi 10 mila posti

Ponte: assunzioni -22,5% da agosto a dicembre, persi 10 mila posti

L'analisi dei Consulenti del lavoro: picco del 42,6% ad agosto

Il crollo di ponte Morandi ha provocato anche il crollo delle assunzioni da parte delle aziende che hanno sede operativa nel Comune di Genova, che da agosto a dicembre dell'anno scorso sono scese di 10.066 unità, il 22,5% rispetto allo stesso periodo del 2017, con una punta di -42,6% ad agosto. Sono i dati che emergono dal rapporto dell'Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro presentato a Palazzo Ducale. Il dato dell'occupazione è il più pesante accanto ai danni segnalati dalle imprese per 422 milioni. In provincia di Genova complessivamente il 2018 ha registrato 94.974 assunti: 1.902 in meno rispetto al 2017. Al forte aumento dei primi sei mesi dell'anno ha fatto da contrappeso il -42,6% di agosto, seguito dal -14,7% di settembre, -11,5% ottobre, -24,1% novembre e -27,6 a dicembre. Il crollo del ponte, insomma, ha pesato in modo consistente sul lavoro non solo a Genova, visto che il segno meno ha riguardato anche lavoratori assunti da altri comuni (-72,3% ad agosto su agosto 2017).

Per quanto riguarda i lavori al viadotto, il sindaco e commissario Marco Bucci ha detto che "la terza trave, quella tra la pila 5 e 6 del moncone ovest di ponte Morandi, sarà calata tra il 3 e il 4 marzo".  Il sindaco ha confermato che l'abbattimento della pila 8, attraverso l'uso di esplosivo, sarà sabato 9 marzo.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA


    MyWay Autostrade per l'Italia

    301 Moved Permanently

    301 Moved Permanently


    nginx
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie