Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Capodanno: Genova, Sanremo e Imperia vietano lo spray da difesa

Capodanno: Genova, Sanremo e Imperia vietano lo spray da difesa

Dalle 20 del 31 dicembre alle 8 del primo gennaio

 Stop alle bombolette spray anti-aggressione a Imperia a Capodanno. Il sindaco Claudio Scajola ha firmato l'ordinanza per la tutela della sicurezza urbana vietando su tutto il territorio del Comune la vendita dello spray per la difesa personale, facendo anche divieto di detenere o abbandonare in luogo pubblico tali bombolette.
    L'ordinanza di Scajola prevede, a partire dalle ore 20 del 31 dicembre 2018 sino alle 8 del primo gennaio 2019, anche il divieto della vendita per asporto in contenitori di vetro vietando poi di consumare o abbandonare in luogo pubblico contenitori in vetro.

Dopo il Comune di Imperia, anche quelli di Genova e Sanremo hanno vietato l'uso di spray urticante da difesa nella notte di san Silvestro. Il Comune di genova, con una apposita delibera lo ha vietato nel cuore della città, piazza De Ferrari, dove si terrà la festa di piazza, e nelle vie vivine. Il divieto va dalle 20 del 31 dicembre alle 7 del primo gennaio. E' vietato tenerlo addosso, è possibile averlo in zaini e borse. La disposizione è stata concordata con la questura guidata da Sergio Bracco Analoga delibera è stata adottata anche dal Comune di Sanremo su input del questore Cesare Capocasa. Sanremo, come Imperia, ha vietato anche la vendita di bevande alcoliche in vetro. Vietati i contenitori di vetro anche a Genova che ha esteso il divieto anche ai contenitori in metallo. Genova però ha emesso una deroga al divieto di consumo e di vendita di alcolici che supera le limitazioni vigenti nel centro storico e in altre zone della città dopo certe ore. Ma le bevande devono avere contenitori di plastica o cartone.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie