Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Allerta conclusa, sole a Genova

Allerta conclusa, sole a Genova

Da stamani non piove più su quasi tutta la regione

 Il meteo pare dare pace alla Liguria dopo 5 giorni consecutivi (a parte una pausa temporanea martedì scorso) di piogge, vento e mareggiate. L'allerta è stata declassata da arancione a gialla e si è chiusa alle 12. A Genova splende il sole. Piove debolmente in alcune zone dell'entroterra della provincia spezzina. Le province di Genova e Savona sono sotto il sole, nubi sull'Imperiese. Questa mattina è piovuto ancora a Rapallo, Portofino, e Santa Margherita, le zone più danneggiate: Portofino è isolata, Rapallo e Santa non hanno più i porti. Da ieri sera alle 10 di stamani c'è stata ancora molta pioggia. I pluviometri hanno registrato 75 millimetri a Pizzoglio nell'entroterra imperiese, 81 mm a Piampaludo nel savonese, 63 a Mele nel genovesato, 40 i millimetri nello Spezzino. Nelle 24 ore a Urbe (Savona) sono caduti 188 mm e 163 a Lerca (Genova).
    "Sono livelli importanti - dice Arpal - dopo giorni di pioggia".
    Fiumi e torrenti, che avevano raggiunto i livelli di piena, sono in discesa e non preoccupano.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie