Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. A 20 anni dalla scomparsa di Berio la sua Radicondoli lo ricorda

A 20 anni dalla scomparsa di Berio la sua Radicondoli lo ricorda

Da maggio prossimo appuntamento musicale dedicato al compositore

(ANSA) - RADICONDOLI (SEINA), 02 GEN - A partire da quest'anno, nell'ultimo weekend del mese di maggio Radicondoli, borgo del Senese che Luciano Berio aveva scelto come propria dimora dal 1974, ospiterà un importante appuntamento musicale dedicato al grande compositore e direttore di orchestra.
    Radicondoli, spiega in una nota il Comune, inaugurerà questi appuntamenti annuali simbolicamente nel 2023, a vent'anni dalla scomparsa del grande maestro, morto il 27 maggio 2003, e che £in questa terra portò a compimento molte delle sue più importanti composizioni".
    Sempre il Comune spiega che è "fresca di firma la convenzione triennale tra il Comune, la famiglia del compositore e il Centro studi Luciano Berio, istituzione che ha appena varato un cambio di sede da Firenze a Radicondoli e che si occuperà per mandato comunale della progettazione, dell'organizzazione e della realizzazione degli eventi". "Per l'amministrazione è un onore contribuire a questa grande opportunità che valorizza e ribadisce il forte legame di questa comunità con il maestro - fa notare il sindaco Francesco Guarguaglini -. È proprio qui che venne ad abitare, al podere Il Colombaio, ristrutturato al fine di diventare la residenza della famiglia e il luogo privilegiato di concentrazione e lavoro del compositore. Molte delle opere più significative di Berio sono state create proprio qui, nello studio collocato nell'ex fienile. E le relative partiture recano in fondo, accanto alla data di compimento della composizione, il nome dell'amata Radicondoli: suo luogo del cuore". "Il rapporto tra l'artista e la nostra comunità - prosegue il sindaco - è stato già celebrato nel corso di un weekend dedicato a Berio dal titolo 'Suoni e occasioni', tenutosi a Radicondoli dal 27 al 29 maggio scorsi con grande risonanza e riscontro di pubblico. Una iniziativa, condotta in collaborazione con il Centro studi Luciano Berio, che ha voluto rendere omaggio al maestro attraverso la condivisione di ricordi e testimonianze delle persone che l'hanno conosciuto e fatto parte della sua vita".
    Per il progetto al via da maggio prossimo nella variazione di bilancio approvata dal Consiglio Comunale lo scorso 30 novembre, stanziati 70.000 euro. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie