Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. A. Mittal: dal 16/11 nuova Cassa Covid per 6 settimane

A. Mittal: dal 16/11 nuova Cassa Covid per 6 settimane

Revocata Cig ordinaria.Interesserà un massimo di 8137 dipendenti

(ANSA) - TARANTO, 03 NOV - ArcelorMittal ha comunicato ai sindacati che dal 16 novembre ci sarà la proroga degli ammortizzatori sociali per un numero massimo di 8.137 dipendenti dello stabilimento di Taranto non più attraverso la Cassa integrazione ordinaria guadagni per 13 settimane (che è stata revocata), ma con 6 settimane di Cassa integrazione con causale Covid 19. La sospensione interesserà complessivamente, e secondo le esigenze dell'azienda, 5.617 operai, 1.520 impiegati, 870 equivalenti e 130 quadri.
    A Taranto si procederà alla consultazione con i sindacati venerdì 6 novembre alle ore 11, ma l'azienda spiega che "trattandosi di un evento oggettivamente non evitabile che rende indifferibile la riduzione dell'attività lavorativa" riconducibile "alla situazione di emergenza epidemiologica da virus Covid 19 in atto a livello nazionale", si andrà avanti con la procedura. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA

    Ultima ora

      Ultima ora - Ansa.it
      /ricerca/ansait/search.shtml?tag=
      Mostra meno

      Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

      Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

      Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
      e 10 contenuti ogni 30 giorni
      a €16,99/anno

      • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
      • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
      • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
      • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
      • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


      Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

      Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

      Ultima ora

      Vai a

      Magazine

      Delfini e pescatori, un progetto per una convivenza in mare

      Con il progetto Life Delfi sono nati dei dissuasori acustici detti pinger di nuova generazione da installare sulle attrezzature per cercare di tenere i cetacei a distanza di sicurezza. Il set di vocalizzi di questi bellissimi mammiferi acquatici viene costantemente aggiornato e pubblicato in un sistema di open data da condividere con tutto il mondo della ricerca scientifica (foto copertina @BlueWorldInstitute)

      martino.iannone@ansa.it

      Fine vita, la scelta che divide

      I disegni di legge in Senato potrebbero mettere nuovi paletti al suicidio assistito e al biotestamento. Intanto le regioni iniziano ad andare per conto proprio

      livia.parisi@ansa.it

      Fumetto slurp! Ipersocial, libero e sold out

      È parte integrante del dibattito culturale e unisce giovani e adulti

      martino.iannone@ansa.it

      ANSA Corporate

      Se è una notizia,
      è un’ANSA.

      Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.



    Modifica consenso Cookie