Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Apple: iOS 10 inciampa all'esordio, bloccati alcuni iPhone

Apple: iOS 10 inciampa all'esordio, bloccati alcuni iPhone

Cupertino si scusa, "inconveniente risolto"

C'è stato qualche problema nel nuovo aggiornamento del sistema operativo di iPhone e iPad, iOS 10, disponibile da ieri: alcuni utenti hanno dovuto far fronte a inconvenienti, tra cui il blocco del dispositivo, dopo il download. Un problema in seguito risolto da Apple che si è scusata.

Alcuni utenti si sono lamentati via social e siti web di non riuscire a installare correttamente iOS 10 attraverso un aggiornamento 'over the air', cioè con un download diretto su iPhone e iPad, senza collegare il dispositivo al pc. In alcuni casi l'installazione veniva interrotta e sullo schermo compariva l'indicazione di collegare il dispositivo al computer per eseguire il ripristino via iTunes.

Apple ha fatto 'mea culpa' sottolineando che il problema "ha coinvolto un piccolo numero di utenti durante le prima ore di disponibilità" di iOS 10. "E' stato risolto velocemente - ha aggiunto l'azienda di Cupertino -. Ci scusiamo con i clienti interessati. Chiunque è stato coinvolto dovrebbe fare il collegamento ad iTunes per completare l'aggiornamento o contattare l'AppleCare per ricevere aiuto". Il nuovo sistema operativo sarà installato di 'default' sugli iPhone 7 e 7 Plus che arrivano venerdì 16 settembre, anche in Italia.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie