Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Software&App
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Software & App
  4. Apple, ecco i musicisti che amerete

Apple, ecco i musicisti che amerete

Nuovi spot di Apple Music per differenziarsi da Spotify

 Apple vuole differenziarsi da Spotify e dagli altri servizi di musica in streaming presentando Apple Music come strumento con cui scoprire nuovi artisti. In tre nuovi spot la società spiega che "avere accesso a quasi tutta la musica del mondo con la punta di un dito è notevole. Eppure deve esserci un posto dove artisti e musicisti possono scoprirsi a vicenda". Apple Music si candida a essere quel posto, offrendo agli utenti gli "artisti che amano" insieme agli "artisti che stanno per amare". Per i video promozionali la casa di Cupertino ha arruolato tre musicisti non ancora famosi: il pianista Kygo e i cantanti inglesi Flo Morrisseye e James Bay.
    Lanciato nel giugno scorso, Apple Music ha raggiunto gli 11 milioni di utenti un paio di settimane fa, secondo quanto dichiarato dal senior vice president della compagnia Eddy Cue.
    Di questi 11 milioni, aveva spiegato il "mister music" della Mela in un'intervista a Usa Today, almeno 2 milioni hanno già optato per l'abbonamento "famiglia", quello che al termine del periodo di prova di 3 mesi costerà 14,99 euro mensili e darà accesso al servizio a sei persone diverse, a fronte dei 9,99 euro dell'abbonamento individuale.



        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie