Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internet&Social
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Internet & Social
  4. Obama, 'ho un mio account Twitter'

Obama, 'ho un mio account Twitter'

Presidente da 'solo' su rete con @POTUS, boom follower

Barack Obama sbarca su Twitter.  Da solo. Abbandonando la firma 'BO', che ha finora usato per twittare dall'account della Casa Bianca, il presidente americano annuncia: ''Ciao Twitter! Sono Barack. Davvero! Dopo sei anni mi hanno finalmente dato un mio account''. Un esordio di soli 91 caratteri, meno dei 140 massimi consentiti. In pochi secondi dallo sbarco in rete, per Obama e il suo @POTUS e' subito boom : 40 secondi e 3.400 follower. Il pubblico cresce con il passare dei minuti e Obama poco dopo l'una locale, ovvero in un'ora, raggiunge i 422.800 follower.

'Potus', acronimo di 'President of the United States', inizia la sua avventura 'solitaria su Twitter seguendo 65 account: dalla First lady Michelle Obama al vice presidente Joe Biden, dagli ex presidenti Bill Clinton e George W. Bush a quattro squadre di Chicago (la NFL Bear, la NHL Blackhawks, la NBA Bulls e i MLB White Sox). Assente Hillary Clinton: Obama non segue infatti nessuno degli ex membri del suo gabinetto e nessuno degli aspiranti alla Casa Bianca. Fra i 'following' del presidente anche tre universita': Occidental College di Los Angeles, che ha frequentato per due anni, la Columbia University e Harvard, dove si e' laureato in legge.

Obama per descriversi usa poche parole: ''papà, marito e 44/mo presidente degli Stati Uniti''. Per Obama, 'social' gia' prima di arrivare alla Casa Bianca, lo sbarco su Twitter da solo - l'account e' comunque rintracciabile dal sito della Casa Bianca - rappresenta un passo importante e gli offre l'occasione di partecipare a una nuova forma di dibattito con la gente che lo sostiene e i suoi critici, usando un approccio meno istituzionale. I tweet sull'account saranno - afferma la Casa Bianca - solo ed esclusivamente del presidente.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie