Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Cresce centro per semiconduttori di ST e Politecnico Milano

Cresce centro per semiconduttori di ST e Politecnico Milano

Al PoliFab un nuovo modello di trasferimento tecnologico rapido

(ANSA) - MILANO, 15 DIC - Il Politecnico di Milano e STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell'elettronica, hanno inaugurato l'espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di ricerca e sviluppo dell'università dedicato alle micro e nanotecnologie.
    La camera bianca dove le 'fette' di silicio vengono trasformate in chip di semiconduttori ha ricevuto attrezzature all'avanguardia da STMicroelectronics per dare impulso alle attività congiunte di ricerca e sviluppo nei MEMS (Micro Electro-Mechanical Systems), nel controllo di movimento, nell'elettronica di potenza e nell'isolamento galvanico.
    L'infrastruttura ampliata renderà il Politecnico ancora più attraente per ricercatori e studenti di talento e contribuirà a sostenere i progressi e la roadmap di sviluppo di ST nelle tecnologie a semiconduttore e in particolare nei MEMS, dove la società è leader mondiale con oltre 15 miliardi di dispositivi venduti a oggi. Con il nucleo operativo per le attività globali di ricerca e sviluppo sui MEMS di ST dislocato in Lombardia, vicino a Milano, la collaborazione con PoliFab punta a creare nella Regione un centro di eccellenza per gli studi e la ricerca sui materiali avanzati per i MEMS. La collaborazione prevede inoltre investimenti in personale e programmi con borse di studio finanziate da ST, assunzioni di docenti e ricercatori e il finanziamento di progetti di ricerca congiunti. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie