Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Apple Watch, si lavora alla pubblicità

Apple Watch, si lavora alla pubblicità

Allo studio le inserzioni da mostrare sul polso dei consumatori

L'Apple Watch non è ancora in vendita ma le società che si occupano di pubblicità stanno già lavorando per piazzare inserzioni al polso degli utenti. Come riporta il WSJ, TapSense ha annunciato una soluzione che consentirà di inserire reclame su app sviluppate per lo smartwatch della Mela, con formati ad hoc e la possibilità di sfruttare la localizzazione. Anche inMarket è della partita e punta a portare sull'orologio info e offerte in base alla posizione dell'utente all'interno di un negozio.

La piattaforma di TapSense si rivolge alle applicazioni di terze parti per l'AppleWatch ed è ancora in fase di test con sviluppatori e inserzionisti. I formati delle pubblicità saranno pensati per essere visualizzati sul display dell'orologio, e sarà sfruttata la posizione dell'utente per inviare spot mirati.

Obiettivo della società inMarket è invece proprio quello di raggiungere i consumatori quando sono all'interno dei negozi, inviando promozioni e offerte in tempo reale in base all'area del negozio in cui si trova l'utente. L'idea avrebbe già trovato il favore della catena Usa di supermercati Marsh.

Accanto alle società esterne c'è ovviamente iAd, la divisione pubblicitaria della stessa Apple. La società di Cupertino non ha fatto annunci in merito alla pubblicità sullo smartwatch, ma appare improbabile che possa non concentrarsi su questo settore.
  
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie