/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I diplomi del Master public procurement all'ambasciata in Serbia

I diplomi del Master public procurement all'ambasciata in Serbia

Ai giovani della regione. Collaborazione atenei Roma e Belgrado

BELGRADO, 22 maggio 2024, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia in Serbia ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi ai circa 80 studenti che hanno partecipato alle ultime edizioni del "Master in Public Procurement Management". Il Master, che accoglie partecipanti provenienti da tutti i Paesi dei Balcani occidentali, è realizzato nel quadro dell'Accordo di Cooperazione tra la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Belgrado e il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università Tor Vergata di Roma e finanziato dall'Italia insieme ad InCE e Bers.
    "A sette anni dalla sua prima edizione, questo Master rappresenta oggi un punto di riferimento per tutta la regione dei Balcani Occidentali per quanto riguarda la formazione di giovani professionisti nel settore del public procurement.
    Grazie a questo corso stiamo contribuendo a produrre una nuova classe di dirigenti consapevoli delle proprie responsabilità e dell'importanza di un'azione amministrativa trasparente ed efficiente", ha dichiarato nel suo intervento l'ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori. "Oggi - ha aggiunto - un'efficace gestione degli appalti pubblici rappresenta un tema fondamentale sia per la crescita economica dei Paesi della regione sia per l'avanzamento del loro processo di integrazione nell'Ue".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza