/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: Tsipras si dimette da segretario di Syriza

Grecia: Tsipras si dimette da segretario di Syriza

La decisione dopo la batosta alle elezioni: 'E' ora di aprire un nuovo ciclo'

ATENE, 29 giugno 2023, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Alexis Tsipras © ANSA/EPA

Alexis Tsipras © ANSA/EPA
Alexis Tsipras © ANSA/EPA

Alexis Tsipras ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di segretario del partito di Syriza, come ha annunciato in conferenza stampa dall'edificio Zappeion, ad Atene. "Ci sono dei momenti cruciali in cui occorre prendere decisioni fondamentali" ha affermato Tsipras, chiarendo: "È giunto il momento di aprire un nuovo ciclo". L'annuncio arriva dopo la netta sconfitta registrata dal principale partito della sinistra alle elezioni parlamentari del 25 giugno, in cui Syriza ha ottenuto il 17% dei voti.

"Ho deciso di proporre un ricorso immediato alle procedure pertinenti per l'elezione di un nuovo leader, in cui ovviamente io non sarò candidato": lo ha affermato Alexis Tsipras dopo avere rassegnato in conferenza stampa le dimissioni dalla carica di segretario di Syriza. "Sarò comunque presente prima e dopo queste procedure", ha aggiunto Tsipras, per "dimostrare che nella vita e in politica si può essere combattivi e utili senza cariche.
La battaglia per le idee non è definita dalla poltrona che si occupa", ha dichiarato il leader dell'opposizione. Tsipras ha poi esortato a "intraprendere un processo di profondo rinnovamento e rifondazione che abbracci tutti i membri e gli amici del partito". L'ex segretario di Syriza ha concluso: "Ne va della qualità della nostra democrazia e del fronte contro l'estrema destra e il fascismo".

'Orgoglioso dei risultati raggiunti'
"Questo difficile viaggio è stato segnato anche da compromessi, decisioni difficili, traumi. Ma in ogni caso è stato un viaggio che ha lasciato un'impronta nella storia", ha detto Alexis Tsipras nel suo discorso. "Abbiamo affrontato un'Europa sospettosa e ostile alla Grecia e un'alleanza di finanziatori che considerava il nostro Paese degno di essere punito, abbiamo affrontato pressioni e ricatti insopportabili", ha ricordato Tsipras, alludendo a quando, nel 2015, in qualità di premier ha dovuto affrontare la crisi del debito. Il leader di Syriza si è poi detto orgoglioso dei risultati raggiunti. "Sono orgoglioso perché abbiamo curato le ferite della società e dell'economia, perché abbiamo ripristinato l'immagine internazionale della Grecia, e naturalmente per lo storico accordo sul nome della Macedonia del nord. Questo lavoro è vostro e nostro", ha dichiarato Tsipras.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza