/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Australia Italian Engineering,forum Camera Commercio

Made in Australia Italian Engineering,forum Camera Commercio

Opportunità locali, eccellenza italiana manifattura e ingegneria

SYDNEY, 22 maggio 2024, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

The Pathway to a Sustainable Future. L'evento mirava a promuovere le opportunità locali e soprattutto l'eccellenza italiana nell'ambito della manifattura e dell'ingegneria - con una particolare attenzione alla sostenibilità e alla transizione energetica, favorendo gli scambi tra i due Paesi e la collaborazione tra le aziende italiane e australiane.
    Il forum, moderato dall'amministratrice delegata della Camera di Sydney Rachele Grassi. ha raccolto un centinaio di operatori e ha visto l'intervento del ministro del New South Wales per l'Innovazione, Scienza e Tecnologia e per Industria e Commercio Anoulack Chanthivong, che nel suo intervento ha ringraziato il contributo dell'Italia nel settore, in particolare nell'ambito dell'infrastruttura e della manifattura avanzata, sottolineando l'importanza di mantenere una relazione solida tra Italia e Australia.
    Ha dato il benvenuto ufficiale il Console Generale a Sydney Gianluca Rubagotti, che ha espresso il suo orgoglio in merito all'influenza strutturale che le aziende italiane hanno portato nel settore manifatturiero e dell'innovazione. Hanno partecipato in qualità di espositori e partner dell'evento: Biesse, Enel Green Power, Prysmian, Webuild, De Nora, DFV Australia, Mei Systems, Merlo, Race for 2030, Smart Energy Answers e il Sydney Manufacturing Hub dell'Università di Sydney. building trade links since 1922 .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza