/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'l'Europa può correre, liberiamola dalle carte'

Confindustria, 'l'Europa può correre, liberiamola dalle carte'

Pan: 'Cina, Usa e India veloci, noi abbiamo perso colpi'

FIRENZE, 22 maggio 2024, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Europa delle imprese deve "recuperare" il terreno perduto, perché "abbiamo una macchina tuttora in grado di correre, ma dobbiamo liberarla da carte e da impedimenti". Lo ha affermato Stefan Pan, delegato del presidente di Confindustria per l'Europa, al termine dell'evento 'Fabbrica Europa' di oggi a Firenze, un incontro fra i rappresentanti del sistema Confindustria e alcuni candidati toscani alle elezioni europee nella circoscrizione Centro.
    "Competitività è la parola chiave - ha detto Pan -, competitività del sistema Europa che tuttora genera le prestazioni sociali più alte al mondo, ma per poterlo fare dobbiamo ritornare ai fondamentali, che sono imprese che lavorano bene, che crescono, investono, creano valore aggiunto, creano ricchezza che poi può essere distribuita e rende più forti tutti. Siamo vivendo una competizione globale con player come la Cina, come gli Stati Uniti, come l'India che stanno correndo, e noi abbiamo perso colpi".
    I candidati alle europee che hanno partecipato al dibattito, dal vivo o in videocollegamento, sono stati Marco Baldassarri (Forza Italia), Claudio Borghi, Susanna Ceccardi (Lega), Beatrice Covassi, Dario Nardella (Pd), Rosa Maria Di Giorgi (Italia Viva), Barbara Masini (Azione), Dario Tamburrano (Movimento 5 Stelle), Manuel Vescovi (Fratelli d'Italia). Dalle loro parole, secondo Pan, è emersa "una grande condivisione della necessità di cambiare passo. L'Europa ha un potenziale inespresso che dobbiamo recuperare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza