Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. Pianeta Camere (di commercio)
  3. Cciaa,convegno su opportunità lavoro in distretto orafo Aretino

Cciaa,convegno su opportunità lavoro in distretto orafo Aretino

Il 16 maggio, nell'ambito di Oroarezzo

(ANSA) - AREZZO, 11 MAG - Le opportunità di formazione e di lavoro per i giovani nel distretto orafo Aretino saranno al centro di un convegno organizzato nell'ambito della 42esima edizione di Oroarezzo.
    La Consulta dei produttori orafi e argentieri di Arezzo, l'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e la Camera di Commercio di Arezzo-Siena hanno voluto infatti organizzare l'iniziativa all'interno della manifestazione fieristica dedicata al più importante settore manifatturiero della provincia. L'obbiettivo, si spiega in una nota, è quello di presentare le opportunità formative e professionali presenti all'interno del distretto orafo Aretino. L'iniziativa è in programma martedì 16 maggio, con inizio alle ore 9.45 all'Auditorium 'Guido Monaco'. Dopo i saluti di Giordana Giordini, presidente pro-tempore della Consulta dei produttori orafi e argentieri di Arezzo, di Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena e di Roberto Curtolo, dirigente Miur presso l' Ufficio scolastico regione Toscana, interverranno Aldo Frigeri, direttore Fondazione Its Tab, Paolo Torriti, direttore del master in Storia, Design e Marketing del gioiello dell' Università di Siena, Beppe Angiolini, presidente onorario della Camera nazionale buyer della moda, Giovanni Raspini, presidente argenterie Giovanni Raspini, Laura Inghirami, founder Donna Jewel e Sergio Petronilli, Logis 3D.
    Modererà gli interventi Marco Randellini, segretario generale delle Camera di Commercio Arezzo-Siena.
    Al termine dell'incontro la premiazione dei vincitori delle borse di studio per la partecipazione al 'Master in Storia, Design e Marketing del gioiello' e la visita agli stand della fiera da parte dei giovani studenti e dei professori partecipanti all'incontro. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie