Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltretevere

  1. ANSA.it
  2. Oltretevere
  3. Chiesa in Italia
  4. Quirinale: Civiltà Cattolica, Mattarella è una garanzia

Quirinale: Civiltà Cattolica, Mattarella è una garanzia

Rivista Gesuiti, riconduce conflitti in orizzonte Costituzione

(ANSA) - CITTA DEL VATICANO, 03 FEB - "Siamo certamente di fronte a un tempo di crisi. In questa fase turbolenta e magmatica della vita politica del nostro Paese, l'elezione di Mattarella a capo dello Stato rappresenta una garanzia". Lo sottolinea la rivista dei Gesuiti, La Civiltà Cattolica, nel giorno della cerimonia di giuramento del presidente della Repubblica, che si terrà nel pomeriggio a Montecitorio.
    "Nel dibattito si è parlato di un cambiamento di ruolo del Capo dello Stato. Certamente al Presidente oggi - argomenta il giornale nell'editoriale di apertura - si attribuiscono non soltanto ruoli di garanzia ed equilibrio, ma anche quello di punto di riferimento di un assetto del governo e della maggioranza parlamentare. Tuttavia, è evidente l'equilibrio istituzionale e il rigore di Mattarella nel gestire il suo ruolo e nel ricondurre i conflitti nell'orizzonte della Costituzione".
    Inoltre la rivista diretta da padre Antonio Spadaro sottolinea che "la sua disponibilità è frutto di un sacrificio personale per il bene della Repubblica. Di questo gli va dato atto con sincera gratitudine".
    Parlando delle tensioni tra i partiti, e all'interno degli stessi, che hanno portato alla richiesta di un reincarico al Presidente Mattarella, La Civiltà cattolica conclude: "Ora l'obiettivo è quello di non mettere in difficoltà l'esecutivo scaricando le tensioni interne di questo o quel partito. La situazione da evitare in ogni modo è quella di trasformare quest'anno che ci separa dalle elezioni politiche in una lunga e dannosa campagna elettorale che non serve al Paese". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA



Modifica consenso Cookie